corsi per disoccupati

BSDA – BIG SUSTAINABILITY DATA ANALYST

Rif. PA. 2025-23508/RER approvata dalla Regione Emilia Romagna con DGR n. 486 del 07/04/2025 e cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus – PR FSE+ 2021-2027.

k

attestato rilasciato

Certificato di qualifica professionale (ai sensi della DGR 739/2013) per “Tecnico dei sistemi di gestione di data base”

i

contenuti

Introduzione al percorso; Organizzazione aziendale; Salute e sicurezza sul lavoro; Inglese di settore; Database e analisi dei dati; Statistica: comprensione delle tecniche statistiche base per comprendere e analizzare i dati; SQL: il linguaggio per estrarre i dati dai database; Excel avanzato: uso avanzato di Excel, grafici, pivot table, formule avanzate, e Power Query; Machine Learning con Python; Tecniche per rappresentare i dati in modo facile e comprensibile; Big Data: apprendimento di come gestire e analizzare grandi quantità di dati utilizzando processi di data engineering; Concetti di Marketing e social media analytics; Sicurezza del dato: cybersecurity e privacy; Automazione e data Management.

sede di svolgimento

SVILUPPO PMI SRL – Via Maestri del Lavoro, 42/F Fornace Zarattini – Ravenna

500 ore di cui 180 di stage in azienda

Luglio 2025 – gennaio 2026

Scadenza iscrizioni: mercoledì 18 giugno 2025

Numero posti disponibili

12 partecipanti

destinatari e requisiti di accesso

Giovani e adulti, non occupati o occupati, residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o di una qualificazione non inferiore al IV livello EQF.

Titolo di studio: diploma di Istituto Tecnico; Professionale; Commerciale; Industriale, diploma di perito informatico; Maturità Scientifica; Laurea in matematica, statistica, informatica, marketing, ingegneria, ambiente, economia e commercio, giurisprudenza. Potranno essere valutati altri titoli di studio, previsa presentazione del piano di studi che dimostri di avere affrontato argomenti attinenti il percorso.

I requisiti di base (titolo di studio e residenza) saranno verificati al momento del ricevimento della domanda di partecipazione.

 

I partecipanti devono dimostrare di possedere le seguenti conoscenze e competenze di base e tecnico professionali:

Competenze trasversali: Lingua inglese livello A2; Pacchetto Office; Microsoft Excel; Basi di organizzazione aziendale, processi produttivi, marketing e basi di Project management.

Competenze Tecnico/Professionali Fondamenti di statistica; conoscenza di base nell’uso delle funzioni excel per l’analisi del dato.

Soft skills: pensiero analitico; capacità organizzative e gestionali; capacità comunicative; attenzione ai dettagli; attitudine al problem solving.

U

criteri di selezione

Le competenze trasversali e tecnico-professionali verranno valutate mediante la somministrazione di test, per un valore di 60 punti su 100. Il superamento del test porterà alla fase di selezione che consiste in un colloquio individuale e un test disciplinare volto a analizzare le soft skills dei partecipanti, per un valore di 40 punti su 100.

La valutazione complessiva delle prove produrrà una graduatoria finale che verrà utilizzata per individuare i 12 partecipanti ammessi al corso.

In caso di ritiro di alcuni di essi si seguirà l’ordine di punteggio della graduatoria.

Z

scadenza iscrizioni e termine d'invio

La domanda di iscrizione al corso deve pervenire entro il 18/06/2025 tramite e-mail a
formazione@sviluppopmi.com.

soggetti partner

Imprese: Adriacoke Commodities srl, Alimenta Produzioni srl, Alpi spa, Ati Mariani srl, Agostini Nautica srl, Aweta Sistemi spa, Baraghini Compressori srl, Biesse Sistemi srl, Confimi Industria Romagna, D253 srl, Elettrotecnica Imolese srl, F.A.M. srl, Farmo Res srl, F.lli Righini srl, Gentili srl, Kaplet srl società benefit, La Cesenate Conserve Alimentari spa, Martini spa, Minipan srl, Setramar spa, Sica spa, Sta srl, Surgital spa, Som – Società fra Operai e Muratori Comune di Cesena, Prati srl, Pullover srl, Tecnoagri srl.

w

contatti

Tiziana Coppi Pieri
Elenora Poli
formazione@sviluppopmi.com
www.sviluppopmi.com
Tel. 0544 280280

d

riferimenti

Operazione Rif. PA 2025-23508/RER approvata dalla Regione Emilia Romagna con DGR n. 486 del 07/04/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus – PR FSE+ 2021-2027.