corsi per disoccupati

Tecnico per l’automazione industriale specializzato in manutenzione e programmazione PLC
IFTS
Operazione Rif. PA 2025-23970/RER approvata dalla Regione Emilia Romagna con DGR 1328 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus – PR FSE + 2021/2027.
I CORSI SONO REALIZZATI GRAZIE AI FINANZIAMENTI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA
attestato rilasciato
Certificato di specializzazione tecnica superiore in “Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili ed industriali”
contenuti
Ingresso al lavoro, sicurezza sul lavoro, diritto e doveri dei lavoratori, organizzazione aziendale, lingua inglese, elementi di informatica industriale, elementi di disegno meccanico e progettazione assistita, elettronica ed elettrotecnica di base, trasduttori e dispositivi di comando, motion control, controllori programmabili ed interfacciamento ai sistemi flessibili di produzione, progettazione elettrica, oleodinamica e pneumatica, HMI, automazione e data management.
sede di svolgimento
SVILUPPO PMI SRL – Via Maestri del Lavoro, 42/F Fornace Zarattini – Ravenna
ISTITUTO STATALE PROFESSIONALE OLIVETTI CALLEGARI – Via Umago, 18 – Ravenna
800 ore, di cui 360 di stage
periodo novembre 2025 – luglio 2026
Scadenza iscrizioni: 13 novembre 2025
Numero posti disponibili
15 partecipanti
destinatari e requisiti di accesso
Giovani e adulti, non occupati o occupati, residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.
L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale pertinente. Inoltre, possono accedere anche persone che non sono in possesso del diploma, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro.
I partecipanti devono dimostrare di possedere le seguenti conoscenze e competenze di base e tecnico professionali:
Competenze di Base: conoscenza della lingua inglese livello A2; conoscenza sull’utilizzo del pc sulla gestione dei software applicativi più tradizionali;
Competenze Tecnico-Professionali: basi di elettronica ed elettrotecnica; basi di componentistica meccanica
modalità di selezione
L’ammissione al processo di selezione verrà effettuata sulla verifica dei requisiti formali e sostanziali di accesso sopra indicati. I requisiti oggettivi saranno verificati al momento del ricevimento della domanda di partecipazione. I requisiti di base e tecnico-professionali verranno valutati mediante la somministrazione di un test. Il superamento del test porterà alla fase di selezione vera e propria che consiste in un colloquio individuale. Il colloquio analizzerà la motivazione, le soft skills, l’allineamento al profilo professionale e approfondimento. I candidati ammessi saranno valutati anche in base al curriculum, all’esperienze lavorative e non, ritenute in linea con il profilo professionale del corso. La valutazione complessiva delle prove (test e cv 50%; colloquio 50%) produrrà una graduatoria finale che verrà utilizzata per individuare i 15 partecipanti ammessi al corso.
In caso di ritiro di alcuni di essi si seguirà l’ordine di punteggio della graduatoria.
scadenza iscrizioni e termine d'invio
La domanda di iscrizione al corso deve pervenire entro il 13/11/2025 tramite e-mail a
formazione@sviluppopmi.com.
soggetti partner
Scuola capofila: Istituto Statale Professionale Olivetti Callegari
Università: Alma Mater Studiorum – Dipartimento di Ingegneria Industriale DIN – Bologna
Imprese: Alpi Spa, A.T.E. Automation Technology Engineering Sas, Aweta Sistemi Spa, C.A.F.A.R. Società Agricola Cooperativa fra Agricoltori, Caviro Extra Spa, ing. Giovanni Borghesi, Cogeim Srl, Elettrotecnica Imolese Srl, Farmo Res Srl, F.lli Righini Srl, IPM Srl, MA.GE.MA Società Agricola Coopertiva, Martini Spa, Minipan Srl, Nordelettrica Impianti Srl, Simmetrie Sas, Surgital Spa, Teco impianti Srl, Vulcaflex Spa.
contatti
Tiziana Coppi Pieri
Elenora Poli
formazione@sviluppopmi.com
www.sviluppopmi.com
Tel. 0544 280280
riferimenti
Operazione Rif. PA 2025-23970/RER approvata dalla Regione Emilia Romagna con DGR 1328 del 28/07/2025 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus – PR FSE + 2021/2027.