LA SICUREZZA SUL LAVORO: DA OBBLIGO FORMATIVO A CULTURA DI VITA
Operazione Rif. PA 2024-22213/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 1710/2024 del 29/07/2024 e cofinanziata con Asse Fondi statali accordo INAIL e Conferenza Regioni – in attuazione dell’Accordo quadro di collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni.

L’offerta formativa mira ad accrescere le competenze in materia di salute e sicurezza di lavoratori e preposti in misura aggiuntiva rispetto a quanto indicato dalla normativa vigente
Lavoratori e/o preposti operanti in imprese con sede legale, secondaria o operativa in Emilia-Romagna e afferenti ai codici ateco C23, C33, E, F41, F42, F43.
Requisiti formali:
- impiego presso un’impresa con sede legale, secondaria o operativa in Emilia-Romagna.
Requisiti sostanziali:
- ruolo di lavoratore e/o preposto con formazione e relativi aggiornamenti adeguatamente realizzati
Sviluppo PMI – via Maestri del Lavoro 42/f, 48123, Ravenna (RA) – Può prevedere la modalità online.
Tipo di Regime di aiuto: De Minimis ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013.
Quota di iscrizione: La partecipazione è gratuita in quanto l’Operazione è cofinanziata dai Fondi statali in attuazione dell’Accordo tra INAIL e Conferenza delle Regioni
Contatti
Tiziana Coppi Pieri
Eleonora Poli
formazione@sviluppopmi.com | 0544 280280
per informazioni e iscrizioni
LA SICUREZZA SUL LAVORO: DA OBBLIGO FORMATIVO A CULTURA DI VITA - Compila il form e ti contatteremo!
ELENCO CORSI
1. L'IoT per la gestione sicura dei cantieri
2. La realtà immersiva per la gestione sicura dei cantieri
3. La realtà immersiva per i lavori in ambienti confinati
4. La realtà immersiva per la conduzione e manutenzione di macchine da cantiere
5. La corrette gestione delle reti di sicurezza in cantiere
6. La realtà immersiva per i lavori elettrici e non elettrici in presenza di linee elettriche aeree
7. I near miss come strumento di monitoraggio della sicurezza
8. Le procedure di accesso ai cantieri
9. La gestione delle interferenze nello smaltimento dei rifiuti da costruzione
10. Criticità nella gestione del ruolo del preposto
11. Comunicare la cultura della sicurezza
12. Stile di vita sano per il benessere e la salute del lavoratore
13. Gli effetti dell'uso di droghe e alcol nella gestione delle attività del cantiere
14. Effetti della mancata prevenzione nell'esercizio della mansione lavorativa
