TOOLKIT PER L’IMPRENDITORIALITÀ FEMMINILE
Operazione Rif. PA 2024-21168/RER approvata dalla Regione Emilia Romagna con DGR n. 1132 del 17/06/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus – PR FSE+ 2021-2027

L’Operazione si rivolge ad utenza femminile che ha assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione e che, indipendentemente dalla condizione occupazionale, necessita di azioni formative per per acquisire ed accrescere conoscenze e competenze imprenditoriali funzionali a rafforzare l’adattabilità ed occupabilità all’interno del mercato del lavoro.
Il percorso si rivolge a donne residenti o domiciliate in Regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività e che abbiano assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.
Dopo la verifica dei requisiti formali verrà somministrato un test e verrà svolto un colloquio motivazionale.
I corsi sono disponibili in modalità aula e/o videoconferenza e fuibili nelle province di Ravenna, Rimini, Bologna, Modena e Piacenza.
I corsi verranno attivati al raggiungimento di 8 iscrizioni.
Contatti
Tiziana Coppi Pieri
Eleonora Poli
formazione@sviluppopmi.com | 0544 280280
per informazioni e iscrizioni
Toolkit per l'imprenditorialità femminile - Compila il form e ti contatteremo!
ELENCO CORSI
1. Innovation trend e scenari di sviluppo tecnologico
2. Dall'idea all'impresa: business plan modeling
3. Il valore di un'idea: brand identity e proprietà intellettuale
4. Gestione sostenibile di impresa
5. Leader e imprenditore ai tempi dell'industria 5.0
6. Project management
CORSO IN PARTENZA!
Calendario: 20 e 25 febbraio, 4, 11, 18 e 25 marzo, 1, 8, 15 e 22 aprile dalle 14.00 alle 18.00
Scadenza iscrizioni: mercoledì 5 febbraio 2025
7. Il modello economico-finanziario del controllo di gestione
8. Modelli organizzativi, gestione risorse umane e attrazione talenti
9. Design thinking: strategia e creatività per lo sviluppo del business
10. Time management
11. Risk management
12. People management
