EcoTech Meccanica: Competenze Digitali e Green per il Futuro del Settore
Operazione Rif. PA 2024-22443/RER approvata dalla Regione Emilia Romagna con DGR n. 1914 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus – PR FSE+ 2021-2027

I CORSI SONO REALIZZATI GRAZIE AI FINANZIAMENTI EUROPEI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA
L’Operazione vuole rendere disponibili percorsi di formazione continua destinati a coloro che già operano nelle imprese della filiera meccanica e meccatronica finalizzati all’innalzamento diffuso delle competenze tecnico professionali volte a supportare la transazione digitale e la sostenibilità ambientale.
L’offerta formativa, con i suoi 21 progetti, permette ai partecipanti di costruire un percorso personalizzato in base alle proprie esigenze professionali scegliendo tra contenuti e livelli di complessità differenti.
Persone occupate – dipendenti, imprenditori e professionisti – che operano in aziende della filiera meccanica con sede in Regione Emilia Romagna.
L’operazione è in regime di aiuti De Minimis – DGR Emilia Romagna n. 412/2024 ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831.
Per accedere al corso è previsto un test d’ingresso con lo scopo di verificare le competenze sui contenuti e un’analisi del curriculum.
Il percorso è aperto a un minimo di 8 e un massimo di 12 partecipanti. In caso di un numero superiore di candidati ammissibili si seguirà l’ordine di arrivo delle schede d’iscrizione.
I corsi sono disponibili in modalità aula e/o videoconferenza.
In seguito al corso, per approfondire le tematiche affrontate, è possibile attivare un’azione di accompagnamento della durata di 6 ore per ogni azienda con un esperto di materia.
Contatti
Tiziana Coppi Pieri
Eleonora Poli
formazione@sviluppopmi.com | 0544 280280
per informazioni e iscrizioni
Compila il form e ti contatteremo! - Progettare il futuro della meccanica: formazione per l'innovazione sostenibile
ELENCO AZIONI
12. Il bilancio di sostenibilità
15. Big Data e analisi dei dati
CORSO IN PARTENZA!
Calendario: 24 e 31 marzo, 7, 14 e 28 aprile, 5 maggio dalle 14.00 alle 18.00 in videoconferenza
Scadenza iscrizioni: 6 marzo 2025
